1<sect1 id="ai-cequator">
2<sect1info>
3<author
4><firstname
5>Jason</firstname
6> <surname
7>Harris</surname
8> </author>
9</sect1info>
10<title
11>L'equatore celeste</title>
12<indexterm
13><primary
14>Equatore celeste</primary>
15<seealso
16>Coordinate equatoriali</seealso>
17</indexterm>
18<para
19>L'<firstterm
20>equatore celeste</firstterm
21> è un <link linkend="ai-greatcircle"
22>cerchio massimo</link
23> immaginario sulla <link linkend="ai-csphere"
24>sfera celeste</link
25>. L'equatore celeste è il piano fondamentale del <link linkend="equatorial"
26>sistema di coordinate equatoriali</link
27>, ed è quindi definito come il luogo dei punti con declinazione nulla. È anche la proiezione dell'equatore terrestre sulla sfera celeste. </para>
28<para
29>L'equatore celeste e l'<link linkend="ai-ecliptic"
30>eclittica</link
31> formano un angolo di 23,5 gradi. I loro punti di intersezione sono gli <link linkend="ai-equinox"
32>equinozi</link
33> vernale e autunnale. </para>
34</sect1>
35